top of page
Cerca

La Red House: William Morris e la nascita dell’Art and Craft
“ Se mi fosse stato chiesto di dire quale è la più importante produzione dell’Arte e quella che dura di più nel tempo, dovrei rispondere,...
Romina Rosso
29 ott 2024Tempo di lettura: 6 min
59 visualizzazioni
0 commenti


La Meravigliosa Alhambra
Washington Irving nei sui “Racconti sull’Alhambra” la descrive come un oggetto di devozione: “la residenza reale dei Re Mori, dove...
Romina Rosso
26 set 2023Tempo di lettura: 11 min
32 visualizzazioni
0 commenti


Peter Paul Rubens - La Banqueting Hall e la sua missione diplomatica in Inghilterra
Una delle opere londinesi più maestose è il ciclo pittorico dipinto ad olio su nove tele esteso su un’area di 225 m2 realizzato da Peter...
Romina Rosso
15 mar 2023Tempo di lettura: 7 min
18 visualizzazioni
0 commenti


Palladio e il Teatro Olimpico di Vicenza: una gemma nascosta
Andrea Palladio nel febbraio del 1580 iniziò una delle sue opere più virtuose per la complessità tecnica e per l’affascinante bellezza:...
Romina Rosso
26 gen 2023Tempo di lettura: 7 min
95 visualizzazioni
0 commenti


Johanna Van Gogh-Bonger: la donna che diede la fama a Van Gogh
Il nome di Johanna Van Gogh- Bonger per molto tempo è rimasto nell’ombra, donna forte, audace e dedita ad un’unica missione nella sua...
Romina Rosso
21 ott 2022Tempo di lettura: 6 min
22 visualizzazioni
0 commenti


The Credit Suisse Exhibition: Raffaello
National Gallery- Londra 9 Aprile- 31 Luglio 2022 La tanto attesa completa mostra monografica di Raffaello è stata esibita alla National...
Romina Rosso
3 set 2022Tempo di lettura: 6 min
17 visualizzazioni
0 commenti


Arte: Progresso, tecnologia e modernità
La Rivoluzione Industriale segnò un punto fondamentale nella Storia dell’umanità influenzando tutti gli aspetti della vita quotidiana....
Romina Rosso
4 lug 2021Tempo di lettura: 6 min
1.075 visualizzazioni
0 commenti


Olafur Eliasson: quando la scienza incontra l’arte
Olafur Eliasson è un personaggio particolare in ambito artistico quasi si può dire che abbia cambiato il significato stesso dell’essere...
Romina Rosso
17 mag 2021Tempo di lettura: 5 min
47 visualizzazioni
0 commenti


Giovan Battista Tiepolo: Pittore della Luce
Quest’anno ricorrono i 250 dalla morte di Giovan Battista Tiepolo e la città di Milano per la prima volta ospita una mostra monografica...
Romina Rosso
1 mag 2021Tempo di lettura: 6 min
186 visualizzazioni
0 commenti


Arte Medioevale e Rinascimentale in Galles
L’arte gallese ha una ricca tradizione che va dall’arte preistorica fino a quella contemporanea e che aspetta solo di essere scoperta....
Romina Rosso
10 apr 2021Tempo di lettura: 9 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Winston Churchill: un pittore autodidatta
Il 1 marzo 2021 la casa d’aste Christie’s, nelle sue vendite serali di Arte Moderna Britannica, ha battuto un record clamoroso di...
Romina Rosso
10 apr 2021Tempo di lettura: 6 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Caravaggio perduto e ritrovato
Michelangelo Merisi detto il Caravaggio è sicuramente uno degli artisti più noti per la sua pittura diretta e realistica e per la sua...
Romina Rosso
10 apr 2021Tempo di lettura: 6 min
25 visualizzazioni
0 commenti


Raffaello e i Cartoni della Sistina
Aprile 2020 doveva essere il mese, a livello artistico, di una grande celebrazione: i 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio avvenuta...
Romina Rosso
10 apr 2021Tempo di lettura: 7 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Arte Contemporanea Russa Olga Suvorova e Igor Samsonov: Sogno e Metafora
Sono presenti diversi movimenti nell’arte contemporanea russa e uno di questi è il movimento simbolista. Fiorito tra la fine del XIX e...
Romina Rosso
10 apr 2021Tempo di lettura: 6 min
30 visualizzazioni
0 commenti


Sutton Hoo: il mistero della nave sepolta
Recentemente Netflix ha lanciato il film archeologico “The Dig” (“La Nave sepolta”), che racconta la storia dietro agli scavi di Sutton...
Romina Rosso
10 apr 2021Tempo di lettura: 8 min
67 visualizzazioni
0 commenti


Rembrandt: Autoritratto con due cerchi
Per più di 500 anni l’Inghilterra è stato un paese amante e dedito al ritratto. Non per casualità, è uno dei pochi paesi che ha dedicato...
Romina Rosso
10 apr 2021Tempo di lettura: 6 min
725 visualizzazioni
0 commenti


Hokusai, Il Monte Fuji e La Grande Onda
Katsushika Hokusai, uno dei più grandi pittori, disegnatori e incisori del XIX secolo, creò una serie di stampe dedicata al più famoso...
Romina Rosso
10 apr 2021Tempo di lettura: 10 min
585 visualizzazioni
0 commenti


Nicholas Hilliard: il Rinascimento Inglese e la sua simbologia
La parola Rinascimento sicuramente rievoca a tutto il mondo l’Italia e specialmente Firenze con i suoi grandi artisti come Leonardo,...
Romina Rosso
10 apr 2021Tempo di lettura: 6 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Andrew Baldwin e il molo di Trinity Buoy
Il molo di Trinity Buoy è un luogo speciale nella parte est di Londra alla confluenza del Tamigi con il Bow Creek l’estuario del fiume...
Romina Rosso
10 apr 2021Tempo di lettura: 4 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Canaletto in Inghilterra
Quando uno pensa a Canaletto, vengono in mente le sue vedute di Venezia e del Canal Grande e difficilmente si collega il suo nome al...
Romina Rosso
10 apr 2021Tempo di lettura: 6 min
36 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page